SIPaV 2018

 

Cari Colleghi,

abbiamo il piacere di annunciare che il XXIV Convegno della Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPaV) sarà organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (D3A) dell’Università Politecnica delle Marche, e si terrà ad Ancona dal 5 al 7 settembre 2018.

La prima giornata del Convegno vedrà la proclamazione del vincitore del Premio SIPaV “G. Scaramuzzi” 2018, alla quale seguirà l’Opificio delle Idee, sessione organizzata da giovani ricercatori e a loro dedicata. La prima giornata si concluderà con una chiacchierata informale con due fitopatologi distintisi nella loro carriera (POD - Phytopathologists of Distinction - Talks), il Prof. Ruggero Osler ed il Prof. Felice Scala, i quali racconteranno aneddoti del loro percorso accademico. La seconda giornata si aprirà con una sessione congiunta con l’American Phytopathological Society (APS) sul tema “Emerging and re-emerging plant pathogens”, alla quale parteciperanno, Prof.ssa Lindsey Du Toit (relazione su seedborne fungal pathogens), ed il Prof. Gary Munkvold (seedborne viruses and viroids) per l’APS, la Prof.ssa Santa Olga Cacciola (soilborne pathogens) e la Dott.ssa Sabrina Palmano (grapevine Flavescence dorée) per la SIPaV. Nella relazione ad invito del Dr Xavier Foissac verranno trattate le interazioni molecolari fra fitoplasma ed ospiti. La giornata procederà con relazioni, pranzo e sessione poster, con a metà pomeriggio l’Assemblea Generale dei Soci SIPaV e a seguire la cena sociale. La terza giornata si aprirà con l’ultima sessione, alla quale seguirà la chiusura del Convegno.

Al Convegno saranno collegati due eventi: a) un Corso sui brevetti, previsto nella mattinata del 5 settembre, con un docente esperto della materia ed un libero professionista operante nel settore; b) una visita a prove sperimentali in vigneti affetti da mal dell’esca, Legno nero e peronospora, prevista nel pomeriggio e nella serata del 7 settembre, con degustazione finale di vini da agricoltura biologica e per vegani ad Offida (AP).

Per ulteriori informazioni potete consultare le Circolari oppure contattare la Segreteria del Convegno via e-mail (sipav2018@univpm.it) o ai seguenti numeri di telefono: 071/2204871 – 2204697 – 2204336. #SIPaV2018

Il Comitato Organizzatore

Sede del Convegno:

Aula Azzurra, Università Politecnica delle Marche, Via Brecce Bianche, 20 – 60131 Ancona

Comitato Scientifico, Comitato Organizzatore e Segreteria Organizzativa
Prima Circolare PDF
Seconda Circolare PDF
Terza Circolare PDF
Modulo iscrizione ed istruzioni per il versamento
 FAQ
 Corso sui brevetti XXIV Convegno SIPaV - Ancona 5 Settembre 2018
 Visita in vigneto XXIV Convegno SIPaV - Ancona 7 Settembre 2018

 ORARI BUS

Vincitori del Premio per giovani ricercatori in formazione