News Didattica
-
-
SOSPENSIONE LEZIONI 22 MAGGIO 2025
- In occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico si comunica che le lezioni presso la sede di ANCONA saranno sospese nella giornata di Giovedì 22 Maggio dalle ore 9.00 alle 13.00.
- Le lezioni presso la sede di ASCOLI PICENO si svolgeranno regolarmente.
-
Il bonsai: Storia, stili, ottenimento e tecniche agronomiche
Il D3A è lieto di segnalare che Lunedì 19 maggio 2025 Ore 11.00 presso l'Aula E - D3A-UNIVPM Ancona si terrà il seminario:
"Il bonsai: Storia, stili, ottenimento e tecniche agronomiche"
Per info: Prof. Enrico Maria Lodolini, e.m.lodolini@staff.univpm.it
DETTAGLI -
Il bonsai: fisiologia e tecniche di contenimento
Il D3A è lieto di segnalare che Venerdì 23 maggio 2025 Ore 11.00 presso Aula 2 - Presso la sede del D3A di Ascoli Piceno si terrà il seminario:
"Il bonsai: fisiologia e tecniche di contenimento della crescita delle specie arboree Storia, stili, ottenimento e tecniche agronomiche"
Per info: Prof. Enrico Maria Lodolini, e.m.lodolini@staff.univpm.it
L'evento sarà trasmesso anche in STREAMING
DETTAGLI -
GIORNATA MONDIALE DELLE API
Il D3A segnala che martedì 20 maggio 2025, alle ore 16.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento, si terrà l’evento “Giornata Mondiale delle Api”. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con FIDAPA, BPW e partner internazionali, sarà dedicata all’importanza di Apis mellifera ligustica e alla sua tutela. Interverranno esperti del settore, tra cui la Prof.ssa Sara Ruschioni, e verranno presentate esperienze e progetti internazionali. L’evento è aperto a tutti gli interessati. Al termine, sarà offerto un APERitivo ai partecipanti.
STREAMING -
L’impiego del GIS e il rilievo geomatico
Il D3A è lieto di segnalare che Mercoledì 21 Maggio 2025 alle ore 14.30, presso l'Aula D – D3A si terrà il seminario "L’impiego del GIS e il rilievo geomatico nella libera professione Esperienze professionali e applicazioni pratiche"
DETTAGLI -
AGGIORNAMENTO: NUOVI CORSI ALTRE ATTIVITA'
*** L’acquisizione dei 3 CFU previsti nel piano di studio alla voce “Altre attività” è riservata agli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale.***
Il corso mira a fornire un’esauriente preparazione per l’utilizzo dei software di progettazione e disegno CAD (Computer Aided Design). Il corso consente ai partecipanti di apprendere il metodo per il corretto utilizzo del programma nel processo di creazione di un disegno in ambiente CAD e fornirà le conoscenze di base necessarie per disegnare, modificare disegni, stampare, gestire e organizzare i livelli di lavoro (layers), categorie di proiezione e sistemi di coordinate geografiche ei relativi data base relazionali. Il corso è mirato in particolare alla preparazione per il superamento della prova pratica dell’esame di Stato per l’iscrizione all’albo dei Dottori Agronomi e Forestali.
DETTAGLI E ISCRIZIONE -
Seeds&Bees
Invitiamo a partecipare all'indagine sulla situazione ecologica degli impollinatori nel Parco del Conero. Per rispondere ai questionari inquadra i QR Code che trovi nella locandina o clicca sul link all'interno di
http://giornale.parcodelconero.com/.../indagine-sugli.../...
L'indagine è portata avanti nell'ambito del Progetto Cariverona Habitat "Seeds&Bees" dal Parco del Conero e da UNIVPM con i Dipartimenti D3A (sezione Botanica ed Entomologia) e DII. Il tuo contributo è fondamentale per la riuscita del progetto, grazie!
-
ANSA - ACCORDO UNIVPM KAZAKISTAN
Il D3A è lieto di segnalare l'avvenuto accordo tra l'Univpm e la Zhetysu University in Kazakistan.
È stato infatti firmato ad Astana, alla presenza del ministro dell'Universitá e della ricerca, Anna Maria Bernini, un Memorandum di intesa fra l'Università marchigiana e la Zhetysu University, in materia di scienze agrarie.
Sarà attivato un double degree in Scienze Agrarie, Tecnologie applicate e gestione delle biorisorse, basato su un percorso didattico che si terrà presso i due atenei, in lingua inglese ed italiana.
L'accordo rientra nel piano, fortemente sostenuto dal Governo italiano, di internazionalizzazione delle Università italiane.
LINK NOTIZIA ANSA.IT