Messaggio di errore

The page style have not been saved, because your browser do not accept cookies.

Vademecum

  • Per essere ammesso al TFO lo studente deve aver conseguito 54 CFU e può presentare la domanda solo nei due periodi definiti ogni anno nel Calendario Didattico (LINK).
     
  • Lo studente per avviare la procedura del Tirocinio deve contattare personalmente il Referente per l'Orientamento al TFO del proprio Corso di Laurea (LINK), indicato nell'apposita voce del sito d’Ateneo.
     
  • Il Referente per l'Orientamento al TFO, valutando gli interessi dello studente lo aiuterà ad identificare la Struttura Ospitante tra quelle convenzionate (LINK) e provvederà ad indirizzarlo ad un Tutore Accademico.
     
  • Lo studente, identificata la Struttura Ospitante, per presentare la Domanda di Ammissione al TFO (modulo disponibile on-line nel sito d’Ateneo, LINK) definirà con il Tutore Accademico gli obiettivi e le modalità di svolgimento del TFO riportandole su n. 2 moduli del progetto formativo in originale (modulo disponibile on-line nel sito d’Ateneo, LINK) secondo quanto previsto dal Regolamento del TFO.
     
  • Lo studente, compilati i moduli della Domanda di Ammissione al TFO ed il progetto formativo, tramite il Responsabile della Struttura Ospitante, farà apporre i relativi timbri e firme per accettazione alla Struttura Ospitante. 
     
  • Lo studente dovrà scaricare il Libretto-Diario (modulo disponibile on-line nel sito d’Ateneo, LINK) e compilare la parte del frontespizio del Libretto-Diario di sua competenza trascrivendo gli obiettivi e le modalità del tirocinio già scritte sul modulo progetto formativo.
     
  • Lo studente presenterà alla Segreteria Studenti i seguenti documenti:
           Domanda di Ammissione al TFO
           2 moduli firmati in originale del Progetto Formativo e di Orientamento
           Libretto-Diario

    La domanda potrà essere inviata per posta alla Segreteria Studenti allegando fotocopia di un documento di identità valido e farà fede la data del timbro postale (NO modulistica via FAX).

  • Terminato il periodo di presentazione delle domande di Tirocinio la Segreteria trasmette al Dipartimento le domande di Tirocinio presentate dagli studenti.
    L'Organo Competente valuta le domande pervenute e comunica gli esiti della valutazione alla Segreteria Studenti che, per i progetti approvati, completa il Libretto-Diario che lo studente ritirerà presso lo sportello della Segreteria Studenti negli orari consentiti (N.B.: senza Libretto-Diario lo studente non può iniziare il TFO).

     
  • Lo svolgimento del TFO dovrà avvenire secondo quanto previsto dall'art.4 del Regolamento del TFO. Entro 90 giorni dalla fine del TFO (fa fede l’ultima data di presenza vidimata dalla Struttura Ospitante sul Libretto-Diario) lo studente consegnerà la relazione scritta al Tutor Accademico che provvederà a correggerla.

  • La Domanda per l'Ammissione alla Discussione dell'esame finale del TFO (modulo disponibile on-line nel sito d’Ateneo, LINK) deve essere presentata in Segreteria Studenti al massimo entro 120 giorni dalla fine del TFO (fa fede l’ultima data di presenza vidimata dalla Struttura Ospitante sul Libretto-Diario).
     
  • Si ricorda al Tirocinante di:

    a) controllare la completa e corretta compilazione del Libretto-Diario da parte della Struttura Ospitante in tutte le sue parti;
    b) per la relazione finale usare il Frontespizio disponibile on-line (LINK) adeguatamente riempito;
    c) per la stesura della relazione finale rispettare le indicazioni presenti nel “Fac-simile Tesina TFO” disponibile on-line (LINK);
    d) consegnare 2 originali cartacei della relazione scritta finale rilegati a caldo e controfirmati in originale dal Tutore Accademico e dallo Studente;
    e) sollecitare il Tutore Accademico a trasmettere -anche via mail- il suo giudizio sull’attività svolta dallo studente al Presidente della Commissione di Valutazione del TFO prima della data dell’appello. Il modulo di valutazione per il Tutor Accademico è disponibile per i soli Docenti nel sito D3A in "area riservata" sez. Amministrazione-Modulistica-Area didattica (LINK).
     

    N.B. - Secondo l’Art. 5 del Regolamento:

    La Segreteria Studenti ritirerà la Domanda di Discussione, l'originale del Libretto
    Diario compilato dall'azienda e le 2 relazioni finali scritte

  • ENTRO E NON OLTRE 15 gg dalle date di esame fissate dalla Commissione.