CONVEGNI 2013
- 12 marzo 2013
"BREVETTI E PRIVATIVE VEGETALI"
- 21 marzo 2013 c/o Aula M2 ore 16.00
"IMMAGINI, APPUNTI E RIFLESSIONI SULLE FORESTE"
- 6 aprile 2013 c/o Aula Didattica Mole Vanvitelliana di Ancona
ore 10.00 ed ore 17.30
"ESTETICA, PROFUMI E SAPORI" e
"I FIORI E GLI INSETTI"
- 19 aprile 2013 ore 14.30 c/o Aula Magna D3A
Worshop gratuito:
"WEB-MARKETING IN AGRICOLTURA - nuove opportunità e strumenti per il settore agroalimentare"
- Sabato 18 maggio 2013 ore 08.30
"Fascination of Plants Day: La biodiversità in agricoltura"
Sito: www.plantday.it - Locandina
- 18 gennaio 2012 c/o AULA M2 di Facoltà:
"ARTROPODI VETTORI: TECNICHE DIAGNOSTICHE E DI MONITORAGGIO"
- 01-02 Marzo 2012 c/o Sede Regione Marche, Sala Li Madou
AGROSCENARI: agricoltori, politiche agricole e sistema della ricerca di fronte ai cambiamenti climatici
- 22 Marzo 2012 ore 14.30 c/o Aula Magna di Facoltà
"La pianificazione economico-finanziaria
- 29 Marzo 2012 c/o Facoltà di Agraria
Convegno "AGGIORNAMENTI SULLA PERONOSPORA DELLA CIPOLLA ED ALTRE AVVERSITÀ DELLE COLTURE ORTIVE DA SEME"
- July, 02-06 2012
Fifth Edition of the UNIVPM-UNIDO
E-Biosafety Master "Summer on Campus"
- 12 Settembre 2012 c/o Aula I ore 11.00
"Advances in biological and food sample method development by GCxGC/TOF-MS"
- 20 Settembre 2012 c/o Aula Magna M1 ore 09.30
Workshop gratuito
"Investire la propria formazione nei settori agro-alimentare ed agro-ambientale. Un'opportunità per il futuro"
Sito dell'evento
- 04 Ottobre 2012
"Valutazione in campo degli effetti di trattamenti antiperonosporici su vite con rame e prodotti alternativi per il biologico" - 16 Ottobre 2012 ore 10.00 c/o Aula M2
Workshop gratuito:
"L'IMPRENDITORIA NEL SETTORE AGRICOLO - Sviluppo competitivo e strategie di internazionalizzazione".
- 14 Novembre 2012, ore 17.00
Seminario dal titolo:
"STUDY AT CAH VILENTUM"
- Giovedi 6 Dicembre 2012 - ore 14.30 c/o Aula I - D3A
"Legno e....dintorni"
- 11 Dicembre 2012 ore 14.30 c/o Aula I
"Seminari tematici dei dottorandi in corso"
- 18 dicembre 2012 ore 14.30 c/o Aula L
"Formazioni ripariali: esperienze di gestione tra rischio idraulico e conservazione degli ecosistemi fluviali"
- Fourth Edition of the: "UNIVPM-UNIDO "E-BIOSAFETY MASTER SECOND ON CAMPUS WEEK"
04-08 July 2011
- 14 Ottobre 2011 - ore 09.00
Convegno dal titolo:
"Latte al servizio dell'anziano"
c/o Aula Magna di Facoltà
- Convegno:
"Dosi ridotte di rame e prodotti alternativi per la difesa antiperonosporica"
26 febbraio 2010
- 24-26 giugno 2010
7° Convegno Nazionale:
"Acidi grassi polinsaturi ω-3, CLA e Antiossidanti"
- " V Incontro Nazionale sulle Malattie da Fitoplasmi "
Facoltà di Agraria, Aula Magna
21-23 settembre 2010
Link al sito
- 25 Novembre 2010 ore 15.00
Workshop "Formaggi delle Marche: la ricerca al servizio della qualità".
c/o Aula Magna di Facoltà
- 16-17 Dicembre 2010 ore 14.00
"Attualità della Ricerca nel Settore delle Energie Rinnovabili da Biomassa"
c/o Aula Magna di Facoltà
- 17 Dicembre 2010 ore 09.15
"BIODIVERSITA' NELLE MARCHE - Un contributo al cambiamento"
c/o Regione Marche - Palazzo Li Madou, Via Gentile da Fabriano 2/4, Ancona
- 15-18 Giugno 2009
"XXII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia"
- "Tecnologo Alimentare: competenze e multidisciplinarietà"
22 Ottobre 2009 - ore 16.00 Lettura organizzata dalla Sezione Centro-Est dell'Accademia dei Georgofili c/o Aula Magna di Facoltà
Relatori: Serena Pironi Presidente ed Emanuele Rossi Vicepresidente dell'Ordine Regionale dei Tecnologi Alimentari
- "Le sfide dell'enologia moderna per il territorio"
23 Ottobre 2009 ore 16.00 Convegno organizzato dalla Sezione Centro-Est dell'Accademia dei Georgofili c/o la Cantina di Casal Farneto, Togni S.p.A., Serra de' Conti (AN)
Relatori: Paolo Togni - Danilo Solustri - Natale Giuseppe Frega
ATTENZIONE!! IL CONVEGNO E' RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.
- "Previsioni per la CONDIZIONALITA' 2010 alla luce delle novità introdotte dall'Health Check della PAC"
26 Novembre 2009 - ore 16.00 Lettura organizzata dalla Sezione Centro-Est dell'Accademia dei Georgofili c/o Aula "Bartola" di Facoltà
Relatore: Roberto Gatto della Regione Marche
- "Innovazione nel vivaismo olivicolo: attività svolta nell'ambito del Progetto OLVIVA"
26 Novembre 2009 - VII Convegno AISSA"
Agricoltura, Qualità dell'Ambiente e Salute"
02-04 Dicembre 2009
- 17-18 settembre 2007
"Nuove possibilità di lotta contro le fitoplasmosi della vite e dei fruttiferi basate su recovery, resistenze indotte e antagonisti"
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.phytoplasmarecovery.net - 25 - 27 Giugno 2007
43° CONGRESSO NAZIONALE:
"Congresso della Società Italiana di Scienza della Vegetazione"
c/o Aula Magna della Facoltà di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche - 21 - 23 Giugno 2007
6° CONVEGNO NAZIONALE:
"Acidi grassi polinsaturi omega-3 ,CLA e Antiossidanti"
Facoltà di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche
Accademia dei Georgofili - Sezione Centro-Est
Associazione Ricercatori di Nutrizione e Alimenti (A.R.N.A.) - 15 Giugno 2007
"IL RUOLO DELLE PROPRIETÀ COLLETTIVE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE AGRO-FORESTALI"
Sala Convegni Comunità Montana ESINO-FRASASSI - Fabriano (AN)
- 12 - 14 settembre
"VIII EDIZIONE DEGLI INCONTRI PEDOLOGICI ITALIANI", convegno organizzato dalla sezione di Scienze del Suolo della Facoltà di Agraria con l'auspicio della Società Italiana di Pedologia (SIPe).
- 21 - 23 giugno
"I Convegno Nazionale di Viticoltura " , organizzato dalla Prof.ssa Oriana Silvestroni e dal Gruppo di Lavoro di Viticoltura
- 29 aprile
"CONVEGNO SU ALIMENTI TIPICI E FUNZIONALI: QUALE FUTURO?" nell'ambito della 17^ edizione della manifestazione Poggio in Fiore, a Poggio San Marcello (AN); conferimento della cittadinanza onoraria al Prof. Frega.
Seminari 2013
- 28 febbraio 2013
Seminario: "STUDIARE IN SPAGNA"06 marzo 2013
Seminario: "STUDIARE IN OLANDA"
- Martedi 30 aprile 2013 ore 11.00 c/o Aula I
Seminario:
"Genetic response of tree population to spatial climatic variation"
- Venerdi 10 maggio 2013 ore 14.30 c/o Aula Magna
Seminario:
"La riforma della professione di Dottore Agronomo e di Dottore Forestale: opportunità e nuovi confronti"
- Lunedi 13 maggio 2013 ore 11.00 c/o aula "L"
Seminario "Hypobaric treatment, an innovative approach to control postharvest diseases of strawberries"
- 21-29 Maggio 2013
"Letture/Seminari del Prof Shikida"
- 22 Maggio 2013 ore 15.00 c/o Aula "B"
Seminario "Aggiornamento sull'adeguamento regionale nel campo del controllo delle macchine per la distribuzione di antiparassitari"
Seminari 2012
- 22 Marzo 2012 ore 14.30 c/o Aula Magna di Facoltà
"La pianificazione economico-finanziaria dell'impresa agricola: criticità, strumenti, esperienze"
- 24 Maggio 2012 ore 15.00 c/o Aula I
Seminario "L'indice di area fogliare (LAI) e la fotografia emisferica digitale: teoria ed utilità applicativa"
- 30 Maggio ore 09.00 c/o Aula I
Seminario "IKEA Policy on Wood and Working Methods"
Seminari 2011
- 25 gennaio 2011 ore 10.00
Seminario: "Green Energy: quale futuro per i biocarburanti?"
c/o Aula Magna di Facoltà
- 23 Marzo 2011 ore 11.00
"IL RESTAURO DELLE FORESTE MEDITERRANEE: FONDAMENTI SCIENTIFICI E CASI STUDIO"
c/o "Aula C" di Facoltà
- Martedi 12 Aprile 2011 - ore 11.00 Aula "C" di Facoltà
Seminario dal titolo:
"Community Forestry: Case Studies and examples of good practice"
Dott. Tahseen Jafree - Glasgow Caledonian University - Giovedi 14 Aprile 2011 - ore 14.30 Aula "C" di Facoltà
Seminario dal titolo:
"Ecologia forestale - Elementi di conoscenza dei sistemi forestali applicati alla selvicoltura"
Prof. Marco Paci - Università di Firenze
- Martedi 19 Aprile 2011 ore 14.30
Seminario:
"La filiera del Biogas: aspetti tecnico-economici e casi di studio"
Relatore: Prof. A. Ragazzoni - Bologna
c/o Aula "M" di Facoltà
- 10 giugno 2011 ore 15.00
"SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DEL SETTORE AGRICOLO"
a cura di Inail e dell'Università Politecnica delle Marche
- 28 giugno 2011 ore 09.00 c/o Aula M2 di Facoltà
"LA GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE NELLE MARCHE"
I criteri per la conservazione e la gestione durevole delle foreste: Foreste, clima, carbonio.
Seminari 2010
- Seminario:
"Italia: un paese a rischio idrogeologico"
01 febbraio 2010 ore 15.00 c/o Aula I di Facoltà
- Seminario:
La dimensione strategica della gestione sostenibile delle foreste e del paesaggio nei paesi in via di sviluppo:approcci, metodi, esempi."
c/o Aula I di Facoltà
Prof. Fabio Salbitano, Università degli Studi di Firenze
25 marzo 2010 ore 15.00
- Seminario:
" L' OLIO EXTRAVERGINE TRA VALORE E TERRITORIO"
11 giugno 2010
Prof.ssa A. Finco
- Seminario:
"DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI: DEONTOLOGIA NELLA PROFESSIONE E QUALITA' DEL LAVORO."
03 Dicembre 2010
Dott. Agr. M. Menghini
- Seminario:
" FORMAZIONE PROFESSIONALE PERMANENTE DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI. "
11 Dicembre 2010
Dott. Agr. M. Menghini
Seminari 2009
- Seminario:
"THE SENSORYPERCEPTION OF ASTRINGENCY IN WINES."
29 settembre 2009
JOHN THORNGATE (USA) E DOTT. E. BOSELLI
- Seminario:
19 ottobre ore 17.00 - "La Facoltà di Agraria ed il Territorio Marchigiano"
c/o Aula Magna della Facoltà
- Seminario di Micologia:
"Licheni in foresta: indicatori ecologici, relazioni con la gestione forestale, conservazione".
16 Novembre 2009 - ore 14,30 c/o Aula I.
Relatore: dott.ssa Sonia Ravera, Università degli Studi del Molise.
Seminari 2007
- Febbraio
21 febbraio ore 18.30 - "La pizza di kamut®: una garanzia di qualità"
- Marzo
5 marzo ore 18,30 - "Il gelato al sapore del territorio"
14 marzo ore 14,30 - "EFFECT ON CROP LOAD, PHOTOSYNTHESIS AND NATURAL
CARBON ISOTOPE DISCRIMINATION" - Aprile
2 aprile ore 18,00 - "La Crescia Fogliata di Fiuminata ed il Vin Santo: sapori d'altri tempi"
12 aprile ore 15.30 - "A study from Mexico" - Mauricio Bellon
13 aprile ore 11.00 - "Natural variation for root architecture and abiotic stress tolerance in Arabidopsis thaliana"
23 Aprile ore 15.00 - "Gestione Forestale Sostenibile nelle foreste zafimaniry del Madagascar"
- Maggio
28 maggio ore 17.30 - "Le fragole: una fonte di benessere"
- Settembre
12 settebre ore 09.30 - "Seminario sull'olivicoltura" nell'ambito del Bilateral Agreement fra UNIVPM - SAPROV e GCSAR - Siria.
Seminari 2006
- Marzo - Aprile
CORSO PRELIMINARE PER L'ESAME DI STATO
Federazione Regionale Ordini Dottori Agronomi e Forestali delle Marche - Ottobre
"27/10/2006 Seminario sul tema "LABORATORIO PER IL PAESAGGIO" presso Villa Salvati di Monte Roberto dalle ore 10 alle 16.30 promosso da DiSASC_AGRUR, Comune di Monte Roberto, Fondazione Salvati, Sistema Museale Provincia di Ancona, Regione Marche Servizio Cultura.
- Novembre
23 Novembre 2006 - Seminario "Strategie Operative di sviluppo locale integrato"
presso Villa Salvati, Monte Roberto (Ancona)
- 28 febbraio 2013