Mercoledì, 14 Novembre 2012
Dipartimento 3 A, Aula I – ore 17.00
Sida Group S.r.l in collaborazione con Il Dipartimento D3A (Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali) dell' Università Politecnica delle Marche organizzano:
“L’IMPRENDITORIA NEL SETTORE AGRICOLO"
Sviluppo competitivo e strategie di internazionalizzazione
dalle 9.30 alle 13.00
presso Aula M2 Dipartimento D3A
Via Brecce Bianche Ancona
visualizza la mappa
INCONTRO:
"Valutazione in campo degli effetti di trattamenti antiperonosporici su vite con rame e prodotti alternativi per il biologico”
4 ottobre 2012 ore 14
Facoltà di Agraria, via Brecce Bianche, Ancona
WORKSHOP GRATUITO “INVESTIRE LA PROPRIA FORMAZIONE NEI SETTORI AGRO-ALIMENTARE ED AGRO-AMBIENTALE Un’opportunità per il futuro”
20 Settembre 2012
dalle 9.30 alle 13.00
Aula Magna M1
Via Brecce Bianche Ancona
Scarica il programma dell'evento
Mercoledì 12 Settembre 2012
ore 11, presso l'aula I
il Prof. John Dimandja
terrà il seminario dal titolo:
"Advances in biological and food sample method
development by GCxGC/TOF-MS"
5th Edition of the: UNIVPM - UNIDO E-Biosafety Master
Scuola di Dottorato - Facoltà di Agraria
EVENTO: CEREALI BIOLOGICI
Progetto di macro filiera regionale biologica - Misura 1.2.4 “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie”
Martedì12 Giugno 2012 – 0re 16,00
Presso l’Orto Botanico Selva di Galignano dell’Università Politecnica delle
Marche, Contrada Selva - 60020 Gallignano (Ancona)
(sede del campo sperimentale in ambiente biologico)
EVENTO:
Giovedì 24 maggio ore 15 presso l'Aula L della Facoltà avrà
luogo un seminario di Ecologia Forestale tenuto dal dott. Francesco
Chianucci del CRA-SEL - Centro di Ricerca per la Selvicoltura di Arezzo,
dal titolo: "L'INDICE DI AREA FOGLIARE (LAI) E LA FOTOGRAFIA EMISFERICA
DIGITALE: TEORIA E UTILITÀ APPLICATIVA"
(vedere anche www.foresteinforma.it)
CONVEGNO
Artropodi vettori: tecniche diagnostiche e di monitoraggio
Ancona 18 gennaio 2012 ore 15.00, Aula Bartola, Facoltà di Agraria, Università Politecnica delle Marche
via Brecce Bianche, 60131 Ancona
La scheda di iscrizione dovrà essere inviata entro il 17 gennaio 2012 alla segreteria organizzativa via fax al n. 071 42758 o via e-mail: s.gavaudan@izsum.it e e.antognini@izsum.it . Iscrizione gratuita.
Presentazione del nuovo progetto di ricerca finalizzato a realizzare nuovi "interventi di miglioramento della qualità ambientale e della biodiversità nell'area di discarica gestita dalla SOGENUS SPA con realizzazione di un percorso didattico".
L'importante attività di ricerca e sperimentazione sarà realizzata dal "Centro Interdipartimentaledell'orto Botanico" della Facoltà di Agraria dell'università Politecnica delle Marche, in collaborazione con la SOGENUS SPA e il Comune di Maiolati Spontini.
L'incontro che si terrà sabato 5 novembre 2011 dalle ore 10,OO presso la Biblioteca La Fornace a Moie, in via Fornace.