Emergenza COVID19

Disposizioni Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali

LEZIONI

Cari studenti,

Vi informiamo del fatto che tutte le lezioni programmate nel periodo di sospensione previso dalle disposizioni nazionali e regionali relative all’emergenza sanitaria COVID-19 saranno svolte per via telematica, tramite la piattaforma informatica https://learn.univpm.it/course/index.php?categoryid=148  

Per ogni insegnamento troverete il materiale didattico, i link ai file audio e/o video delle lezioni svolte ed i link alle lezioni condotte via streaming se previsto dai docenti. In caso di ulteriori necessità contattare il docente titolare dell’insegnamento.

ESAMI DI PROFITTO

Tutti gli esami programmati nel periodo di sospensione previsto dalle disposizioni nazionali e regionali relative all’emergenza sanitaria COVID-19, saranno svolti per via telematica. Le modalità di esame saranno definite da ciascun docente. Vi invitiamo pertanto a contattare il docente per eventuali chiarimenti.

TIROCINI

In seguito all'emergenza COVID-19 tutti i tirocini curriculari da attivare o in corso di svolgimento all’interno delle strutture dell’Ateneo o presso enti esterni, realizzati secondo le modalità tradizionali, sono sospesi in quanto costituiscono parte integrante dell'attività didattica. Tuttavia, potranno proseguire o svolgersi in modalità alternativa secondo queste specifiche:

  • I tirocini già iniziati ma non conclusi presso strutture esterne potranno proseguire mediante attività telematica o mediante lo svolgimento di una relazione tecnica, previo accordo tra la struttura ospitante e il tutor accademico. Il Libretto diario conterrà esclusivamente le informazioni relative alle attività svolte in azienda. Il tutore accademico produrrà una dichiarazione relativa allo svolgimento delle restanti ore in via telematica. Lo studente dovrà al termine del tirocinio presentare la relazione (in duplice copia).

In caso di integrazione delle ore con una relazione tecnica, lo studente è tenuto a presentare il Libretto diario e la relazione (in duplice copia) per la parte svolta in azienda, più la relazione tecnica (in duplice copia) concordata in sostituzione delle ore rimanenti.

Per i tirocini già iniziati ma non conclusi, qualora a causa delle misure per il contenimento del diffondersi del virus Covid-19 lo studente non potesse consegnare il libretto diario della frequenza, sarà sufficiente una dichiarazione del tutor sulle ore di effettiva presenza dello studente presso la sede di svolgimento del tirocinio.

  • I tirocini da iniziare, previo accordo tra studente tutor accademico e struttura ospitante, potranno essere rinviati, oppure sostituiti da attività telematica o dall’elaborazione di una relazione tecnica. Per i tirocini già approvati, nel caso di sostituzione del tirocinio in presenza con attività alternativa, a conclusione del tirocinio lo studente dovrà presentare la relazione sull’attività telematica svolta (in duplice copia) o la relazione tecnica (in duplice copia), senza presentazione del Libretto diario, unitamente alla dichiarazione del tutore accademico che attesti l’equivalenza dell’attività formativa, in coerenza con le misure per il contenimento del diffondersi del virus Covid-19.

Se la situazione di emergenza dovesse perdurare, i tirocini che ancora devono essere approvati dovranno indicare nel progetto formativo la modalità di svolgimento. Al termine del tirocinio, in base alla tipologia di attività, dovrà essere consegnata la relazione sull’attività telematica svolta (in duplice copia) o la relazione tecnica (in duplice copia).

Qualora le misure di contenimento del contagio permettano lo svolgimento in presenza dei tirocini già approvati e rinviati, lo studente dovrà contattare la Segreteria Studenti per il rilascio del libretto-diario e le modalità di svolgimento saranno quelle stabilite dal Regolamento tirocini.

La trasmissione della documentazione relativa ai tirocini viene gestita per via telematica.

MANIFESTAZIONI E EVENTI

Tutte le manifestazioni e gli eventi previsti in Dipartimento nel periodo di sospensione di cui all'ordinanza regionale sono rimandati a data da destinarsi. Per maggiori informazioni contattare il centralino del Dipartimento  0712204935

ACCESSO AI LABORATORI E ALLE STRUTTURE

Riferirsi alle disposizioni valide per l’Ateneo pubblicate al seguente LINK

Ulteriori Comunicazioni dell'Ateneo

Misure adottate dall'Ateneo per prevenire la diffusione dell'epidemia da COVID-19