Accademia dei Georgofili
Sezione Centro - Est
Sezione Centro - Est
Convegni - Seminari (Gennaio - Aprile)
- 21 Gennaio - ore 15,30
Organizzato dalla Sezione Centro-Est, " L'accademia incontra i detenuti" , presso il Carcere Barcaglione Comune di Ancona , un incontro su: "La potenzialità e le produzioni Agro-alimentari nel sistema penitenziario".
Saluti:
M. PENNELLI, Direttore del Carcere
F. SCAPPELATO, (Giudice di Sorveglianza, Tribunale di Ancona)
Relazioni di:
S. MARCOZZI
N. ISIDORO
N. G. FREGA
Conclusioni:
L. MARCONI ( Ass. allo Sviluppo e Servizi Sociali, Regione Marche)
- 26 Febbraio - ore 10,00
Organizzato dalla Sezione Centro-Est, presso l'Auditorium del Comune di San Benedetto del Tronto - AP, ( V/le A. De Gasperi, 22 ), un Convegno su: "Il punteruolo rosso e gli altri fitofagi delle palme dell'Adriatico: quali soluzioni ?".
Saluti:
G. GASPARI, (Sindaco del Comune di San Benedetto del Tonto)
Relazioni di:
N. ISIDORO (Facoltà di Agraria,Università Politecnica delle Marche)
S. COLAZZA ( Facoltà di Agraria,Università di Palermo )
S. NARDI ( Servizio Fitosanitario Regionale, ASSAM)
Coordinano:
L. BOLLETTINI e N. G. FREGA
- 5 Marzo ore 16,00
Organizzato dalla Sezione Centro-Est, presso il Teatro del Comune di San Lorenzo in Campo (PS), un convegno su "La birra da farro: aspetti compositivi e tecnologici (L.R. 37/99 )"
Saluti:
A. DI FRANCESCO (Sindaco del Comune di San Lorenzo in Campo)
N. LAVAGNOLI (Presidente regionale CIA, Ancona)
A. BORDONI (Regione Marche, Ancona)
S. RAMADORI ((Regione Marche, Ancona))
Relazioni di:
E. BOSELLI (Facoltà di Agraria,Università Politecnica delle Marche)
C. CARLETTI (CIA, Ancona)
N. G. FREGA (Facoltà di Agraria, Università Politecnica delle Marche)
Conclusioni:
P. PETRINI ( Vicepresidente Regione Marche, Ass. Politiche Agricole)
- 25 Marzo ore 10,00
Organizzata dalla Sezione Centro-Est, presso la S ala Convegni Associazione Industriali Chieti (Larghetto Teatro Vecchio , 4 CH ), la Lettura di D. DE FALCIS e A. SEGRÉ su: "Agroalimentare tra inefficienze, eccedenze e deficit alimentare".
Convegni - Seminari (Maggio - Luglio)
- 09 Maggio ore 16,00
Organizzata dalla Sezione Centro-Est, presso il Castello di Petroia, località Scritto, Gubbio la Lettura di A. RANFA su:
"L'uomo e le piante: tra storia ed evoluzione". - ? Maggio - ore 15,00
Organizzata dalla Sezione Centro-Est, presso l'Auditorium dee Consorzio di Tutela Parmigiano Reggiano- Reggio Emilia, Via Kennedy, 18 la presentazione del libro : " Il burro: tra passato, presente e futuro "
Saluti:
G. ALAI , (Presidente del Consorzio )
Intervengono gli Autori:
ALFONSO BONEZZI, ANDREA BRUGNOLI, GIOVANNI BALLARINI, GIOVANNA CONTARINI, ANDREA FORMIGONI, GIOVANNI LERCKER, GIUSEPPE LOSI
- 6 Giugno - ore 15,00
Organizzato dalla Sezione Centro-Est, presso l'Aula Magna della Facoltà di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche ( Via Brecce Bianche - Polo Monte D'Ago, Ancona ), Lettura di Silvana Filippone, Dir. Medico U.O.S. Nutrizione, ASL Milano 1, su: "Cambio qualcosa, rischio di meno. La scelta degli alimenti per stare in buona salute e mantenersi in linea".
- 15 Luglio - ore 17,30
Organizzato dalla Sezione Centro-Est in collaborazione con l'A zienda Agricola Eleuteri e la Camera di Commercio di Macerata, presso il Teatro delle Logge, MONTECOSARO(MC), il "II° Convegno Nazionale sulla Pesca Saturnia".
Saluti delle Autorità:
S. CARDINALI, Sindaco di Montecosaro
L. BIANCHI , Presidente della Camera di Commercio di Macerata
Relazioni di:
M. ELEUTERI
N. G. FREGA
C. GAMBERINI
? ?
? ?
Conclusioni:
P. PETRINI ( Vicepresidente Regione Marche, Ass. Politiche Agricole)
Convegni - Seminari (Settembre - Dicembre)
- 23 Settembre - ore 17,00
Organizzata dalla Sezione Centro-Est, presso l'Aula Magna della Facoltà di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche ( Via Brecce Bianche - Polo Monte D'Ago, Ancona ), Lettura di Massimo Cocchi, Università di Bologna, su: "Olio di oliva e acido oleico nella prevenzione cardiovascolare".
- 21 Ottobre - ore 17,00
Organizzata dalla Sezione Centro-Est, presso l'Agriturismo Serena, Via Storno, 26 Fermo la Norcineria Corona Carni di Montemonaco, AP, illustrerà : "gli aspetti pratici della lavorazione delle carni suine per la produzione dei salumi".
- 18 Novembre - ore 15,00
Organizzata dalla Sezione Centro-Est, presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Bologna, la lettura di Roberta Davoli " I progressi nella conoscenza dei genomi animali e le possibilità di applicazioni per la zootecnia".