Il laboratorio di analisi sensoriale ha lo scopo di educare gli studenti ad una più completa valutazione della qualità degli alimenti. Le metodiche sensoriali, in abbinamento alle tecniche strumentali, sono un parametro integrativo di valutazione dell'alimento, e l'educazione alla qualità nutrizionale passa anche attraverso la conoscenza delle relazioni fra la composizione chimica e l'effetto di questa sugli organi di senso umani. Le esercitazioni prendono in considerazione sia i componenti maggiori, sia i componenti minori dell'alimento, che svolgono un ruolo insostituibile nella determinazione del colore, del gusto, dell'aroma e degli effetti fisico- meccanici sull'organismo per via delle relazioni fra struttura e attività. I principali sistemi di determinazione dei parametri sensoriali, riconosciuti internazionalmente, sono trattati per fornire una competenza utile nella futura attività professionale dei laureati.
Italiano
English