ATTIVITA’ DIDATTICA a.a. 2022/23
N.B. : Le istruzioni per il collegamento in streaming sono disponibili QUI
Operational instructions for students: HERE
N.B. : Le istruzioni per il collegamento in streaming sono disponibili QUI
Operational instructions for students: HERE
Martedì 4 aprile 2023 alle ore 15.00 si terrà presso l' Aula Auditorium della sede del D3A UNIVPM di Ascoli Piceno il seminario:
La situazione del settore agrario nel Piceno nel corso dell’ottocento e la nascita della cattedra ambulante di agricoltura.
L'evento sarà trasmesso in streaming
DETTAGLI
In data 5 APRILE 2023 avrà inizio il corso di Monitoraggio e interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico – 3 CFU Il corso intende fornire le basi conoscitive dei processi che portano al peggioramento delle condizioni naturali, partendo dalla presentazione di alcuni casi studio, come i recenti fenomeni alluvionali che hanno interessato la Regione Marche durante lo scorso mese di settembre. Gli argomenti affrontati saranno svolti da esperti nel settore. Docenti: Alberto Tazioli, Davide Fronzi, Elisa Mammoliti, Stefano Palpacelli, Alessandro Pepi |
![]() |
In data 3 MARZO 2023 avrà inizio il corso di APPLICAZIONI DI ESTIMO - 3CFU - come attività didattica integrativa |
![]() |
Al fine di agevolare la partecipazione alla cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023, che si terrà il 28 marzo p.v. alle ore 11.30 presso il Teatro delle Muse, Vi informiamo che le lezioni dalle ore 10.30 alle ore 14.30 saranno sospese.
Per informazioni sul calendario e orario delle lezioni per il primo Semestre a.a. 2022/23, gli studenti potranno utilizzare i seguenti strumenti:
Current Style: Standard